- azioni in circolazione
- акции, находящиеся в обращении
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
BVPS — Eng. book value per share Rapporto tra il patrimonio netto e il numero delle azioni in circolazione. Viene usato come misura del valore intrinseco di un azione … Glossario di economia e finanza
EPS — utile per azione Sigla di Earning Per Share . È calcolato come rapporto tra utile netto e numero di azioni in circolazione … Glossario di economia e finanza
frazionamento — Eng. stock split Processo attraverso il quale viene incrementato il numero di azioni in circolazione e contestualmente viene ridotto il loro valore nominale, lasciando inalterato l ammontare del capitale sociale. L operazione opposta è… … Glossario di economia e finanza
raggruppamento — Eng. reverse split Processo con il quale viene ridotto il numero di azioni in circolazione e contestualmente aumentato il loro valore nominale, lasciando inalterato l ammontare totale del capitale sociale. Il processo opposto è il… … Glossario di economia e finanza
traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
emissione — e·mis·sió·ne s.f. 1. CO l emettere: emissione di gas di scarico Sinonimi: fuoriuscita, uscita. Contrari: immissione. 2. TS econ. messa in circolazione di titoli di credito, francobolli, banconote, ecc.: azioni di nuova emissione, data di… … Dizionario italiano
giro — gì·ro s.m. FO 1a. linea che delimita un corpo o uno spazio circolare, perimetro, circonferenza: il giro delle mura, della piazza; anche in funz. agg.inv.: angolo giro, asse giro | giro del cappello: la circonferenza interna | giro della manica:… … Dizionario italiano
libertà — li·ber·tà s.f.inv. FO 1a. l essere libero, la condizione di chi è libero: vivere in libertà, avere la libertà di dire, di fare, godere della libertà di muoversi, dare, concedere la libertà a qcn. Sinonimi: autonomia, facoltà. 1b. stato di chi non … Dizionario italiano
emettere — /e met:ere/ v. tr. [dal lat. emittĕre, der. di mittĕre mandare , col pref. e ] (coniug. come mettere ). 1. a. [mandare fuori un suono, una voce, ecc.] ▶◀ (pop.) cacciare, dare, mandare, [riferito a un urlo e sim.] lanciare. b. [mandare fuori… … Enciclopedia Italiana
emissione — /emi s:jone/ s.f. [dal lat. emissio onis, der. di emittĕre mandar fuori, emettere ]. 1. a. [l emettere, il mandare fuori calore, energia, particelle, ecc.] ▶◀ diffusione, emanazione, irradiamento, irraggiamento, produzione, sprigionamento. b. [il … Enciclopedia Italiana
giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… … Enciclopedia Italiana